![]()  |  
        abbiamo contemplato la sua gloria- Gv 1,1-18 | 
|---|---|
Bereshit (In principio) è la prima parola della Scrittura ma anche il nome del primo libro (Genesi): In principio Dio creò il cielo e la terra (Gen 1,1)  | 
        |
![]()  |  
          Nella concretezza della incarnazione - Lc 3,15-16.21-22 | 
Luca non ci racconta il battesimo di Gesù. La lettura, mutilata dei versetti 17-20, salta l’espressione conclusiva della attività del Battista, ...  | 
        |
![]()  |  
          L’altro vino - Gv 2,1-11 | 
L’espressione il terzo giorno, che è stata sostituita con in quel tempo, completa la successione, giorno dopo giorno, che ci porta a Cana sei giorni dall’inizio (in Gv 1,29).  | 
        |
![]()  |  
          con la potenza dello Spirito - Lc 1,1-4; 4,14-21 | 
Lo Spirito Santo che era disceso su Gesù in forma corporea, come una colomba (Lc 3,22), accompagna il Signore e in lui manifesta tutta la sua potenza.  | 
        |
![]()  |  
          andare fuori - Lc 4,21-30  | 
        
La conclusione della lettura del vangelo di domenica sorsa, adesso diventa l’inizio. Letteralmente «Oggi si è compiuta questa Scrittura nei vostri orecchi».  | 
        |
![]()  | 
           d'ora in poi - Lc 5,1-11 | 
È fortemente significativo che l’evangelista dica espressamente che la folla faceva ressa per ascoltare la «parola di Dio», piuttosto che la «parola di Gesù».  | 
         |
 
  | 
        |







