![]() |
servitori di un unico Dio - Lc 16,1-13 |
---|---|
Di amministrazione, di denaro, di ricchezza e povertà, elemosina, Luca parla spesso... |
|
![]() |
dimensione dell’amore- Lc 17,5-10 |
Dagli apostoli giunge una domanda forte... un bisogno assoluto. |
|
![]() |
La tua fede - Lc 17,11-19 |
Questo racconto di Luca ha qualche stranezza che quasi quasi sembra una parabola più che il resoconto di un miracolo |
|
![]() |
Prontamente - Lc 18,1-8 |
Il Vangelo di Luca è insistente nel parlare della preghiera, qui nel raccontare una parabola ne anticipa la motivazione: |
|
![]() |
come siamo – Lc 19,9-14 |
Luca indica con precisione i destinatari della parabola che sta per raccontare in cui Gesù mette a nudo il cuore degli uomini mentre rivela la dimensione di Dio. |
|
![]() |
OGGI - Lc 19,1-10 |
Impedito dall’avvicinarsi a Gesù, probabilmente a motivo della sua cattiva fama, ed essendo piccolo di statura, Zaccheo... |
|
|