![]() |
«Spalàncati» - Mc 7,31-37 |
---|---|
Il Racconto di Marco ci tramanda alcune notizie sul percorso di Gesù, tortuoso e abbastanza improbabile, che si mantiene comunque al di fuori della Palestina, in terra pagana. |
|
![]() |
Vincere – Mc 8,27-35 |
Non sembri strano il modo di fare di Gesù, prima domanda ai discepoli cosa la folla ha capito di lui, poi l’interpella direttamente per , subito dopo, proibirgli severamente di parlare di lui. |
|
![]() |
L’abbraccio del cuore - Mc 9,30-37 |
Gesù, lungo la strada della Galilea, con i discepoli stava insegnando loro il senso e la missione del Messia; ... |
|
![]() |
Piccolezza - Mc 9,38-43.45.47-48 |
La preoccupazione di Giovanni è anche lecita, quella di mantenere il gruppo dei discepoli unito, ma anche identificato e identificabile. |
|
![]() |
Una sola carne - Mc 10,2-12 |
È un mondo, quello al tempo di Gesù, caratterizzato da maschilismo e cavillosità e la domanda posta lo rappresenta bene … |
|
![]() |
Avvolti dal suo sguardo - Mc 10,17-27 |
Lo sguardo di Gesù si fissa su quel tale. Quante volte nei vangeli incontriamo quello sguardo, è uno sguardo che ... |
|
|