![]() |
una fede aumentata - Lc 17,5-10 |
---|---|
Dagli
apostoli una domanda forte... un bisogno assoluto. |
|
![]() |
Giuseppe - Mt 1, 18-24 |
In una società come la nostra di tecnici, impiegati, specialisti, è bene riscoprire la solida concretezza di Giuseppe, artigiano abituato a confrontarsi con la durezza del lavoro. |
|
![]() |
L’incontro con “un tale”- Mc 10, 17-22 |
Accogliere significa vivere l’esperienza dell’incontro di due storie, di due strade. Colui che viene “accolto” si presenta con la sua memoria, la sua sensibilità, le sue convinzioni, |
|
![]() |
INCONTRO DI EMMAUS - Lc 24,12-35 |
Il racconto dei discepoli di Emmaus, che l’evangelista Luca ci tramanda, è molto suggestivo perché ci trova estremamente coinvolti nella nostra realtà di gente sempre in cammino. |
|
![]() |
IL MISTERO DELLA FESTA - Gv 2, 1-11 |
Una festa di nozze in cui viene a mancare il vino, quell’elemento che ha la forza di rallegrare, di spingere la festa. |
|
![]() |
Come una scatola di giocattoli - Mt 13,44-52 |
Cosa significa regno dei cieli? ... quale "regno" umano ci permette di traslare l’immagine a quello celeste? |
|