![]() |
FECE - Mt 1,18-24 |
---|---|
Non è facile la lettura di quanto Matteo comunica a proposito della “generazione”, o meglio della “Genesi di Gesù Cristo, figlio di David, figlio di Abramo” (Mt 1,1). |
|
![]() |
un bambino è nato per noi - (Is 9,1-6) |
Fu un tempo di oscurità e tribolazione, i rumori della guerra si fanno forti, Gerusalemme rischia l’occupazione |
|
![]() |
FIGLI - Gal 4,4-7 |
In questo giorno di capo d’anno, quando abbiamo buttato via il vecchio calendario e apriamo un’agenda tutta nuova, ancora un po’ frastornati dal chiasso che questa notte ha salutato l’arrivo del nuovo anno, è facile pensare al tempo. |
|
![]() |
Stessamente - Ef 3,2-3a.5-6 |
Nelle lettere di s. Paolo, e in modo particolare in Efesini e Colossesi, troviamo l'annuncio del mistero per eccellenza. |
|
![]() |
per lui, in lui e con lui (Mt 3,13-17) |
Matteo racconta due eventi che si intrecciano tra loro: la venuta di Giovanni il Battista e la venuta di Gesù. |
|
![]() |
Io non lo conoscevo - Gv 1,29-34 |
Cosa effettivamente abbia detto il Battista vedendo Gesù venire verso di lui non è dato di saperlo, ... |
|
|